Essere parte integrante dell’industria manifatturiera in Emilia-Romagna è come immergersi nella storia e nell’innovazione.
Abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con una storica azienda specializzata nella costruzione di utensili per il settore medicale e manifatturiero. Questa collaborazione ci ha permesso di esplorare a fondo la nostra passione per la meccanica e la tecnologia.
La storia dell’azienda, radicata nell’area più ricca di talento intellettuale, tecnico e tecnologico d’Italia, ha rappresentato per noi una sfida entusiasmante.
Il nostro obiettivo era portare rispetto e innovazione. Elementi fondamentali per onorare l’impegno e la dedizione che hanno costruito le fondamenta di questo importante settore industriale.
Circa tre anni fa, abbiamo avuto l’incarico di guidare un progetto di ampliamento tecnologico installando la prima macchina a 5 assi nell’azienda occupandoci dell’intero attrezzaggio.
La sfida era notevole: introdurre nuovi concetti di presa e accompagnare il cliente verso scelte innovative.
Abbiamo impiegato un approccio attento e osservativo, trasformando le problematiche in opportunità.
Il nostro ruolo è stato quello di spiegare dettagliatamente il funzionamento delle prese pezzo, approfondendo temi come la forza di serraggio e il momento di forza.
Lo scopo, oltre a trasmettere le informazioni necessarie, era anche quella di trasmettere una cultura adeguata per una scelta tanto impegnativa.
Questa collaborazione è stata un viaggio attraverso tutte le fasi del processo, dalla consulenza commerciale all’installazione a al supporto post-vendita.
Abbiamo condiviso la nostra esperienza e impegno per soddisfare a pieno le esigenze del cliente.
L’intervento ha portato risultati tangibili e misurabili: un risparmio di tempo netto di almeno il 30% per ogni cambio attrezzaggio, equivalente a circa 30-40 minuti. Questo miglioramento ha rappresentato un significativo passo in avanti in termini di efficienza e produttività.
Abbiamo proposto soluzioni specifiche, come l’impiego di un sistema a cambio rapido, personalizzando l’approccio per massimizzare l’efficienza e ridurre i costi. L’obiettivo era migliorare l’efficientamento delle prese pezzo, e siamo riusciti a fornire una soluzione su misura che ha superato le aspettative.
La cosa più semplice ed efficace che puoi fare, è contattarci.
Siamo curiosi ed entusiasti. Il tuo progetto altro non potrà fare che darci passione in più per ciò che facciamo da sempre.
Crescere.
Insieme a voi!
Condividi Articolo :
Scopri come un approccio integrato migliora produttività e competitività.
Un processo disconnesso tra progettazione, produzione e controllo qualità genera sprechi e inefficienze.
Spesso la gestione dei DPI è vista come un obbligo normativo, ma un approccio strategico alla sicurezza può diventare un vero vantaggio competitivo. Scopri come ottimizzare la sicurezza per ridurre costi, inefficienze e interruzioni produttive.
Ridurre gli scarti, migliorare la precisione e ottimizzare il tempo di ispezione: il controllo qualità può diventare un vantaggio competitivo con le giuste tecnologie. Scopri come la CMM Agility di Renishaw può integrarsi nel tuo processo produttivo per garantire risultati eccellenti.
Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi necessità
Clicca sul pulsante sottostante e inviarci una mail con tutti i dettagli! Saremo felici di assisterti.
Da utensili e attrezzaggi macchina alla consulenza specializzata, siamo il partner ideale per le vostre esigenze meccaniche.
Lascia la tua recensione. La tua opinione per noi è importante.